Viaggiare in e-bike o in bici muscolare? Scrivere con l’AI o con penna e cuore? Un confronto tra due modi di vivere (e raccontare) il mondo
Viviamo in un’epoca di grandi transizioni.Ogni gesto che prima sembrava semplice, oggi si carica di nuove possibilità, ma anche di nuovi dilemmi. Non fa eccezione il mondo del cicloturismo. Fare un giro in bici per scoprire il territorio è diventato un atto quasi filosofico: pedalare su una e-bike o su una bici muscolare…
Quando la politica incontra l’intelligenza artificiale: il primo spot elettorale europeo creato interamente dall’IA (e in Italia c’è già chi lo fa di mestiere)
Che l’intelligenza artificiale stia cambiando il nostro mondo è ormai un fatto assodato. Ma che potesse arrivare a scuotere anche la comunicazione politica, con tutta la sua storica ritualità e il suo linguaggio spesso ingessato, forse non ce lo aspettavamo così presto. E invece eccoci qui, a raccontare un piccolo grande momento che…
Runway e l’AI nel Cinema: Cris Valenzuela sfida Hollywood
Rivoluzione Creativa o Minaccia? L’intelligenza artificiale (AI) sta riscrivendo le regole del gioco in ogni settore, e l’industria cinematografica non fa eccezione. Al centro di questa trasformazione c’è Runway, una piattaforma leader nella generazione video AI, guidata dal CEO e co-fondatore Cris Valenzuela. La sua visione? Convincere Hollywood ad abbracciare l’AI non come…
Unreal Engine 5.6: rivoluzione open world, animazioni potenziate e MetaHuman integrato
C’è un fermento tutto particolare ogni volta che Epic Games rilascia un aggiornamento del suo mastodontico motore grafico, l’Unreal Engine. E questa volta, con la release dell’attesissima versione Unreal Engine 5.6, possiamo davvero dire che ci troviamo di fronte a un salto evolutivo che parla direttamente agli sviluppatori, ma anche a noi nerd…
AI e Lavoro: L’Apocalisse o la Rivoluzione? Facciamo Chiarezza!
Ogni volta che si parla di Intelligenza Artificiale sembra di sentire le fanfare dell’apocalisse: “L’AI ci ruberà il lavoro!”, “Siamo tutti spacciati!”. Ma siamo sicuri che sia così semplice? Nel nostro universo fatto di fumetti, cinema, animazione e tecnologia, sappiamo che la realtà è spesso più complessa di un plot twist inaspettato. E…
Milan Games Week & Cartoomics 2025: l’universo OnLife che fonde reale e digitale nel cuore della cultura pop europea
C’è un momento dell’anno in cui Milano si trasforma nel crocevia di tutto ciò che è nerd, geek, visionario e spettacolare. Un momento in cui la città si riempie di colori, costumi, emozioni digitali e analogiche, passioni condivise e sogni illustrati. Questo momento, amatissimo da fan, cosplayer, gamer, otaku, cinefili e fumettisti, si…
Quando la Fantasia Incontra l’Algoritmo: Sirene, Intelligenza Artificiale e Il Potere di Immaginare
Chiudi gli occhi. Premi un tasto. In un istante sei immerso in un mondo sottomarino: la luce si filtra tra le onde, il tuo corpo si trasforma, e al posto delle gambe ora guizzi con una coda iridescente tra i coralli e i delfini. Non è il sogno di un bambino, né la…
Dentro il sogno: come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’inconscio in realtà visiva
Immaginate di svegliarvi una mattina, afferrare lo smartphone dal comodino e, invece delle solite notifiche o di un messaggio di buongiorno, trovarvi davanti al video nitido del sogno appena vissuto. Non si tratta della trama di un nuovo episodio di Black Mirror né del sequel di Inception, ma di uno scenario scientificamente plausibile,…
Postura da Gamer: la guida definitiva per non diventare uno scheletro a 30 anni
Nell’era in cui il gaming è diventato molto più di un passatempo – una vera e propria cultura, una professione, un ecosistema digitale – spesso si dimentica un dettaglio fondamentale: il corpo del giocatore. Tra sessioni notturne su Elden Ring e maratone di Final Fantasy XIV, la postura diventa il vero “boss finale”,…
“Pompei Z”: Il Cinema del Futuro Nasce tra le Rovine dell’Antichità
Nel vasto panorama delle produzioni cinematografiche contemporanee, emergono a volte progetti che, ancor prima della loro uscita, riescono a catalizzare l’attenzione per la loro audacia concettuale e innovazione tecnologica. Uno di questi è senz’altro Pompei Z, lungometraggio attualmente in fase di lavorazione, con uscita prevista nel 2026. Un titolo che, già dalla…