Archivi tag: intelligenza artificiale

Narrazione, empatia e riconoscibilità nella nuova frontiera dei contenuti audio e video intelligenti Nel panorama odierno della comunicazione digitale, il podcast si è affermato come uno degli strumenti più potenti per costruire relazioni autentiche con il pubblico. Che sia in formato audio o video, questo mezzo riesce a unire immediatezza e profondità, intimità…

Leggi tutto

Emozione, narrazione e apprendimento nell’era dei contenuti visivi intelligenti Nell’ecosistema della comunicazione digitale contemporanea, il video si è affermato come forma narrativa privilegiata, capace di connettere, informare, emozionare e insegnare in modo diretto, dinamico e coinvolgente. Tuttavia, la produzione audiovisiva tradizionale comporta costi elevati, tempi lunghi e risorse specialistiche spesso fuori portata per…

Leggi tutto

Tecnologia al servizio del benessere, della relazione e del potenziale umano In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale si impone come motore della trasformazione globale, emerge con forza la necessità di una riflessione più profonda e sistemica: come costruire una convivenza equilibrata tra l’uomo e la macchina? isek.AI LAB affronta questa domanda…

Leggi tutto

Quando l’intelligenza artificiale diventa viaggio culturale, trasformazione personale e immaginazione concreta Non tutte le imprese nascono da una necessità di mercato. Alcune emergono da una visione, da una spinta creativa che intreccia cultura, filosofia e desiderio di cambiamento. È il caso di isek.AI LAB, una realtà che prende il nome e l’ispirazione da…

Leggi tutto

Un viaggio oltre l’innovazione, tra etica, creatività e trasformazione digitale Nel panorama sempre più competitivo e affollato dell’intelligenza artificiale, emerge una realtà capace di distinguersi non solo per l’eccellenza tecnologica, ma per la profondità della sua visione. isek.AI LAB non è semplicemente una startup innovativa: è un laboratorio culturale e digitale che pone…

Leggi tutto

  L’ultima tendenza digitale sfrutta l’intelligenza artificiale per reinterpretare l’iconografia religiosa medievale in chiave ironica. Un fenomeno che apre interrogativi estetici, culturali e deontologici. Nel panorama mutevole delle piattaforme digitali, il concetto di trend rappresenta oggi una delle dinamiche più evidenti e pervasive. Si tratta di fenomeni mediatici ad alta velocità: emergono, si…

Leggi tutto

Il Giappone si conferma ancora una volta un pioniere nell’innovazione tecnologica applicata all’intrattenimento e alla cultura pop. Un recente sviluppo nel settore delle cabine per fototessere ha attirato l’attenzione del pubblico grazie alla sua fusione tra tecnologia avanzata e interazione virtuale. La compagnia Kyoto Precision ha introdotto una nuova funzionalità nelle cabine fototessera…

Leggi tutto

In un’epoca caratterizzata dalla velocità della comunicazione digitale, ci troviamo di fronte a una realtà in continua trasformazione, sempre più fluida e malleabile. Le immagini, un tempo testimonianze di verità concrete, oggi raccontano versioni distorte della realtà, costruite ad arte per suscitare emozioni forti e reazioni viscerali. La linea di demarcazione tra ciò…

Leggi tutto

  Il nuovo anno segna l’inizio di una nuova era per l’innovazione tecnologica con la fondazione di isek.Ai Lab S.r.L., una start-up che promette di ridefinire il ruolo dell’intelligenza artificiale nella società. Sviluppata da Mariangela ed Eleonora Castiglione, la giovane impresa, nata nell’ecosistema di iDea Group International, si propone di integrare tecnologia, etica…

Leggi tutto

9/9