AI che Diventa Super Intelligente: La Vera Sfida è Controllarla! Parliamo di Allineamento e Superallineamento
Ok, amici nerd e appassionati di tecnologia che sa di futuro (e un po’ di sci-fi)! L’Intelligenza Artificiale sta correndo più veloce di un bullet train guidato da un’AI stessa. Ogni giorno spunta fuori qualcosa di nuovo, dai chatbot che sembrano quasi umani ai tool che creano immagini, musica o testi che ti…
Podcast FOCUS AI – HEALTH TECH. La Rivoluzione nel Settore Healthcare
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha iniziato a fare capolino in molti settori, portando innovazioni che sembravano impensabili fino a poco tempo fa. Tra i settori più trasformati dall’adozione delle nuove tecnologie, il campo sanitario è sicuramente uno dei più significativi. L’intelligenza artificiale generativa, in particolare, sta svolgendo un ruolo fondamentale nel…
OnlyDown: il lato oscuro del deepfake che sfrutta la disabilità per soldi
Navigando per la rete, pensavo di aver visto tutto. Credevo, ingenuamente, che le stranezze più assurde del web non potessero più sorprendermi. E invece, mi sbagliavo di grosso. Perché c’è un angolo oscuro di internet che riesce ancora a lasciarmi senza parole, a farmi crollare ogni residua fiducia nell’umanità. Oggi vi racconto una…
Podcast: AI LOVE YOU. Una Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando il Nostro Modo di Vivere e Lavorare
L’intelligenza artificiale (IA) è un concetto che fino a pochi decenni fa sembrava appartenere al dominio della fantascienza. Tuttavia, negli ultimi anni, l’IA è diventata una realtà tangibile che sta trasformando in modo radicale diversi settori, dalla sanità alla finanza, dall’industria all’educazione. Le applicazioni di questa tecnologia sono ormai parte integrante della nostra…
AI a Scuola: Alleato o Pericolo per il Pensiero Critico dei Giovani?
Negli ultimi tempi, il tema dell’intelligenza artificiale a scuola mi ha letteralmente rapita. Sarà che sono un’inguaribile nerd appassionata di tecnologia e innovazione, ma vedere come l’IA stia pian piano entrando nelle nostre aule è come osservare la trama di un romanzo di fantascienza che prende vita sotto i nostri occhi. Solo che…
Podcast: MADE by A-ITALY: Un Opportunità per le Piccole e Medie Imprese Italiane
Le Nuove Tecnologie e l’Intelligenza Artificiale Generativa Le piccole e medie imprese (PMI) italiane, cuore pulsante dell’economia del Paese, sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per crescere e competere in un mercato sempre più globale e digitale. Negli ultimi anni, la rivoluzione tecnologica ha aperto nuove strade, e tra le principali risorse…
Xpeng P7+: la berlina del futuro disegnata dall’Intelligenza Artificiale
Quando si parla di rivoluzioni nel mondo dell’auto elettrica, spesso si esagera. Ma stavolta no. Signore e signori, dal Salone di Parigi 2024 arriva la Xpeng P7+, una berlina futuristica che non solo rinnova il concetto di “veicolo intelligente”, ma ridefinisce il rapporto tra uomo, macchina e intelligenza artificiale. E credetemi, per noi…
Farmaci nell’Era dell’AI: Quando la Scienza Diventa Fantascienza (e Viceversa)
Se qualche anno fa qualcuno avesse provato a raccontarti che un giorno l’intelligenza artificiale avrebbe progettato farmaci con la stessa naturalezza con cui si crea un livello di un videogioco, probabilmente avresti sorriso pensando a Cyberpunk 2077 o a un oscuro episodio di Black Mirror. Fantascienza pura, roba da nerd visionari. E invece…
Podcast: Analfabetismo Funzionale e come Scovarlo
Le Fake News e l’Alfabetismo Funzionale: Un Fenomeno in Crescita nell’Era Digitale Negli ultimi decenni, l’avvento di Internet e dei social media ha rivoluzionato il modo in cui le informazioni vengono condivise e diffuse. Se da un lato queste piattaforme hanno reso la comunicazione globale più rapida ed efficiente, dall’altro hanno dato spazio…
27 aprile: la Giornata Mondiale del Disegno. L’Arte a Mano Libera nel Mondo dell’Intelligenza Artificiale
Il 27 aprile segna una data importante nel panorama delle arti visive: la Giornata Mondiale del Disegno, una celebrazione che nasce da un’iniziativa del Consiglio internazionale delle associazioni di disegno grafico (ico-D), fondato nel 1963 a Londra e ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite. Questa ricorrenza non è solo un momento per celebrare il…